Amore bambino

Amore Bambino racconta la storia di due bambini che si innamorano ad un campo estivo. Attraverso le attenzioni, delicate e costanti del bambino nei confronti della bambina viviamo un amore puro, piccolo, semplice, perfetto, “bambino”.
Nelle varie situazioni gli altri bambini intorno a loro si comportano in modo strano, sono lenti, giocano poco e hanno sempre bisogno dell’aiuto degli animatori. Un giorno il bambino protagonista decide di correre verso la sua amata e colto da un malore le crolla addosso. A questo punto rivediamo tutte le scene viste fino ad ora reinterpretate da degli anziani e così scopriamo che i due bambini in realtà erano due anziani in un ospizio.
Il loro amore gli aveva fatto vedere le cose attraverso gli occhi dei bambini che erano in loro.
In tarda età si ritorna bambini.
Si hanno necessità, modi di fare, una visione delle cose e una genuinità strettamente legati all’infanzia. Questo fa ragionare su quanto in realtà l’età sia solo un numero. Stare bene con le persone amate, prendersene cura e apprezzare le piccole cose è quello che conta e fa vivere davvero.
a capire che bisogna ascoltare i bisogni e accompagnare i nostri cari fino alla fine, cercando di mettere da parte tutto, perché, come in un ciclo, loro ci hanno curati da bambini e noi li curiamo come se loro fossero tornati bambini.
Con la metafora visiva dei bambini che in realtà sono anziani, viene raccontata la sensazione del vivere la vita e l’amore da un punto di vista soggettivo ed estremamente personale. Ci fa rendere conto di quanto la fanciullezza e la vecchiaia siano simili, entrambe: fragili, potenti, pure e instabili allo stesso tempo.

ANNO:
DIRETTO DA:
PRODOTTO DA: